Monitoraggio dei solidi sospesi in Lombardia

12 Novembre 2024

ETG è lieta di annunciare il collaudo della propria rete di monitoraggio dei solidi in sospensione commissionata da ARPA Lombardia.

Tale rete, permetterà di avere un quadro conoscitivo a scala spaziale e temporale adeguato in relazione allo stato morfologico attuale dei corsi d’acqua, alla traiettoria evolutiva degli alvei, alle dinamiche e quantità di trasporto solido in atto e all’interferenza delle opere presenti con i processi morfologici.

Il progetto ha previsto la fornitura, l’installazione, la taratura e la manutenzione di una rete costituita da tre nuove stazioni di monitoraggio per la misura in continuo del trasporto solido in sospensione e del livello idrometrico, da una stazione di monitoraggio esistente da adeguare, sita sul torrente Roasco di Eita, subito a monte del serbatoio idroelettrico della Valgrosina (SO) e da un sistema di supervisione e controllo basato sulla suite software ETG denominata WinNET7.

A seguito quindi del collaudo positivo, ETG grazie ai propri reparti tecnici, si avvia al fondamentale periodo di verifica, calibrazione e mantenimento in efficienza del sistema per tutta la durata contrattuale.

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua