ETG implementa sui propri data-logger il protocollo Modbus RTU per la loro integrazione nella rete di monitoraggio di ARPA Veneto

7 Aprile 2022

Dopo essersi aggiudicata la procedura per la fornitura di stazioni di misura della portata in tempo reale, ETG ha terminato con successo l’implementazione sui propri data-logger della funzione Modbus User-Defined, con la quale veicolare attraverso l’architettura radio UHF esistente lo specifico set di comandi utilizzati dall’attuale gestore della rete di monitoraggio idro-nivologica di ARPAV.

Grazie alle spiccate caratteristiche di apertura e interoperabilità della propria strumentazione, ETG è la prima azienda del settore a realizzare una tale integrazione all’interno di una rete complessa e gestita da un proprio competitor; fino ad oggi, tali criticità venivano affrontate delle Amministrazioni e dagli Operatori Economici attraverso onerose sostituzioni massive delle principali apparecchiature che compongono la catena di acquisizione dei dati, quali data-logger, apparati radio e software di controllo e gestione della rete.

ETG risponde quindi in pieno ad una delle più stringenti esigenze delle Amministrazioni, così come definito dalle Linee Guida ANAC n.8:

“La promozione dell’uso degli standard nelle procedure ad evidenza pubblica nel settore ICT rappresenta una delle principali azioni attraverso le quali prevenire fenomeni di lock-in od uscirne in caso di forniture e servizi informatici.”

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua